CONSIGLI PRIMA DEL MONTAGGIO
Grazie per aver scelto Emutronica, prima di
proseguire nel montaggio leggi questa piccola guida per non incappare negli
errori più comuni. Probabilmente sarai un meccanico esperto, se invece sei alle
prime armi leggi con attenzione:
- Prima di acquistare un motore verifica che il
cablaggio motore sia completo, evita di acquistare un motore con fili tagliati
e connettori mancanti perché dovrai comprarne uno nuovo/usato o perdere svariate ore per collegare tutto, verifica la presenza di tutti i sensori e di tutte
le parti, se possibile testa il motore prima di acquistarlo ed è consigliabile fare una diagnosi per vedere lo stato generale.
- I cablaggi e centraline BMW per motore M57 sono
simili tra loro ma non identici, per cui prima di installare il motore
controlla bene tutti i collegamenti, fai delle foto, segna il loro posto
esatto. Di solito il 90% dei connettori non sono intercambiabili ma non sempre
è cosi e potresti sbagliare posizione.
- Se il tuo motore era provvisto di cambio
automatico, togli tutta la parte del cablaggio superflua, di solito i
connettori della centralina cambio automatico sono di colore azzurro,
intercettali, segui i fili e togli il superfluo.
- Nei motori 306d1 con ecu bosch a 5 connettori ti
occorrono tutti i fili che vanno nei connettori A,C,E che li trovi nel
cablaggio motore, il connettore B e relativi fili puoi eliminarli dal
cablaggio. Il connettore D è il cablaggio semplificato che trovi nello shop.
- Nei motori 306d2 d3 d4 d5 con ecu bosch a 2
connettori ti occorre tutto il cablaggio completo che si collega nel connettore
A della centralina (quello più grande). Il connettore B (quello più piccolo) è
il cablaggio semplificato che trovi nello shop.
- Il pedale acceleratore per questi motori si
differenziano in due tipi: tipo potenziometro e in plastica. Ogni
centralina/motore ha il suo specifico codice e valore, non tutti sono
intercambiabili e funzionanti per cui usa ciò che hai trovato quando hai
acquistato il motore, oppure contattami per il codice corretto. Il
potenziometro tipo "lattina" usato nei motori D1 si può collegare al pedale tramite cavo d'acciaio e
leveraggi che dovrai costruirti. Se cerchi una soluzione più semplice si trovano
in vendita anche pedali completi in ferro con potenziometro e leveraggi già installati di solito usati su land rover freelander e sono compatibili.
- Per l'accensione e funzionamento del motore
dovrai procurarti anche alcuni relè, fusibili, faston o utilizzare quelli del
vecchio impianto.
- La pompa elettrica e motorino avviamento non
passano tramite centralina, puoi fare un semplice impianto con relè sotto
chiave e fusibili.
- Non installare MAI per prova, una centralina scodificata su impianti di serie con scatola EWS/CAS collegata altrimenti il
codice viene perso e la centralina bloccata. Se intendi installare una
centralina modificata su un'auto di serie verranno fornite istruzioni su come
modificare l'impianto dell'auto.
- Presta molta attenzione durante i lavori, non
far toccare MAI un positivo sulla carcassa metallica della centralina si
brucierà è già successo!!!
- Verifica l'alternatore, se è difettoso e genera
un voltaggio superiore alla norma, oltre a rovinare la batteria potrebbe
bruciare la centralina ed emulatore.
- Esegui un lavoro ben fatto per evitare
cortocircuiti o incendi, se non hai esperienza fatti aiutare da un amico
esperto o elettrauto.
- Posiziona la centralina possibilmente nella
cabina in un posto ventilato o nel vano motore proteggendola da acqua e umidità.
- Collega bene tutte le masse su parti non
verniciate e pulite, in fase di accensione preliminare non usare cavetti di
fortuna, avviatori di vecchia generazione, cavi sotto dimensionati, collegamenti improvvisati e non
utilizzare una batteria scarica. Se intervieni nella carrozzeria o telaio con
una saldatrice, ricordati di scollegare la centralina non soltanto la batteria.
Sbalzi di tensione o cortocircuiti accidentali possono danneggiare irrimediabilmente
la centralina. In fase di test accensione motore a terra, si consiglia vivamente di alimentare la centralina con una batteria secondaria dedicata!
- Prima di montare il motore esegui un tagliando
completo, olio, filtri, catena distribuzione, pompa acqua, paraoli lato motore
e volano, elimina tutto il gruppo farfalle swirl e attuatore pneumatico swirl,
pulisci tutto il collettore aspirazione dalle incrostazioni, acquista un kit
tappi swirl che trovi su ebay. Attenzione che sui motori 306d1 hanno un
diametro inferiore (22mm), negli altri motori sono più grandi (32mm). Togli
tutta la parte EGR e acquista su ebay un kit "rimozione egr". , Sostituisci il
filtro vapori recupero olio, controlla bene lo stato della turbina, il tubo
olio turbina e collettore di scarico che non abbia delle crepe.
- Le centraline sono scodificate hanno un software modificato ideale per motori
di serie. Se il tuo motore ha modifiche importanti richiedi un software
personalizzato descrivendo dettagliatamente le modifiche apportate.
- Nel cablaggio è presente una presa OBD ,
consiglio un software tipo INPA specifico per bmw, oppure tipo DELPHI, in caso
di malfunzionamenti prima di spendere tempo e soldi usa la diagnostica, se hai
bisogno di un consiglio inviami le foto del codice errore.