INFO SUI MOTORI OM613 OM648
Motori da 3.2 litri prodotti l'uno in sostituzione dell'altro in un periodo relativamente breve di tempo. Per primo è stato introdotto il motore OM613, sostituito a partire dal 2002 dalla sua naturale evoluzione, ossia il motore OM648. Quest'ultimo è stato proposto anche in versione depotenziata, in modo da sostituire il 2.7 litri OM612 di pari prestazioni, rispetto al quale differisce per la presenza del filtro antiparticolato.
I Mercedes-Benz OM646, OM647 e OM648 erano una famiglia di motori diesel rispettivamente a quattro, cinque e sei cilindri, che sostituirono i motori OM611, OM612 e OM613. Ciascun motore OM646, OM647 e OM648 aveva alesaggio di 88,0 mm e corsa di 88,3 mm, monoblocco in ghisa, testata in lega, iniezione diretta common-rail Bosch di seconda generazione (operante fino a 1600 bar), turbocompressore a geometria variabile (VGT o VNT), un intercooler aria-aria, doppi alberi a camme in testa (azionati da catena), quattro valvole per cilindro (azionate da punterie), un rapporto di compressione di 18,0:1, una valvola di ricircolo dei gas di scarico a controllo elettronico e un'alimentazione elettrica. Come i loro predecessori, l'iniezione pilota iniettava e bruciava una piccola quantità di carburante nel cilindro prima della combustione per preriscaldare la camera per un riscaldamento più rapido e per mantenere meglio la temperatura e la pressione durante il ciclo di combustione.
